- 19 Aprile 2018
18:30 - 21:00
Questo percorso si rivolge a chi almeno una volta nella vita si è domandato: “Perché il mondo esiste?”, “Cos’è questo corpo che ho?”, “sono io che lo abito o è lui che abita me?”, “esiste l’amore?”, “esiste la morte?”. È riservata a chi non dà per scontata la vita, e ha il desiderio di recuperare le conoscenze più antiche per portare il mondo un pò più in là.
La filosofia, infatti, non è sempre stata soltanto una serie ordinata di bei ragionamenti: anticamente, lo scopo del filosofo era “guidare verso lo sviluppo armonioso dell’intera personalità umana, che culmina nell’acquisizione della saggezza quale arte di vivere”, come ha scritto il grande storico della filosofia Pierre Hadot. I discorsi filosofici sono veri e propri esercizi spirituali, nei quali verranno guidati gli allievi della scuola.
giovedì 19 aprile dalle 18:30 alle 21:00
La felicità
Gli ottimisti vedono la felicità come uno stato di benessere raggiungibile nella vita, i pessimisti come qualcosa di irraggiungibile. A nostro avviso non solo è raggiungibile, ma è addirittura a portata di mano. Prima di tutto, la felicità non ha niente a che vedere con ciò che oggi chiamiamo benessere, e che significa, in sostanza, non avere alcun tipo di problemi: zero malattie, zero difficoltà, tanto relax. La felicità ha piuttosto a che fare con la trasformazione radicale, e la trasformazione radicale ha a che fare con la capacità di nutrirsi di problemi.
Telefono Sede: 02.72080619
Indirizzo:
Galleria Unione, 1, Milano, 20122