- 30 Ottobre 2018
18:30 - 21:00
“Balla coi Sufi” durata 22 min. – di Italo Bertolasi
Un documentario prezioso presentato dall’autore che ci avvicina ai mistici e vagabondi dei deserti del Pakistan. Li chiamano “Kalender”, i maestri della via del cuore, “Malang”, folli di Dio, e ancora “Mastana”, drogati d’amore. Nei deserti al confine con l’Iran sono onorati con aggettivi sublimi: “Saff”, coloro che vivono come i primi discepoli di Maometto, “fakir” o “dervish”, poveri e puri. O con il termine “sufi” che invece ricorda quei mistici che indossavano il “suf”, la tonaca di lana bianca dei pastori.
O quelli che praticavano “safwa”, la via della purezza, o ancora “sophia”, la via della sapienza. Fedeli a Maometto, ideale dell’uomo perfetto, ma ribelli a regole e ortodossie i sufi scorgono l’ombra di Allah nella bellezza del mondo. Nel profumo dei fiori e nel sorriso delle fanciulle. La loro preghiera è fatta di danze ruotanti che imitano i movimenti delle stelle, di musiche e canti ripetitivi – gli zikr – che procurano estasi e visioni. I sufi, ci dice ancora il maestro Rumi: “quando sono liberi dalla coscienza dell’Io, pregano e battono le loro mani e quando si sono spogliati delle loro imperfezioni danzano”.

Italo Bertolasi (a destra) con un sufi nei deserti del Beluchistan
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Telefono Sede: 02.72080619
Indirizzo:
Galleria Unione, 1, Milano, 20122