- 19 Settembre 2019
18:30 - 20:00

LE SACRE DANZE DI GURDJEFF
Diventare consapevoli attraverso il movimento e la quiete
Con gli insegnamenti di JEANNE DE SALZMANN allieva di Gurdjieff e poi maestra delle danze
(raccolti nel libro LA REALTÀ DELL’ESSERE)
conferenza esperienziale con Abhijat Lorenzo Berio
Ingresso gratuito
“Gurdjeff maestro, mistico e ricercatore di origine armena ha vissuto nella prima metà del 900 e ha raccolto dalle tradizioni antiche o ha ideato personalmente tecniche di movimento (o danze) per aiutare l uomo moderno e occidentale nella crescita verso la consapevolezza e la meditazione. La pratica delle danze aiuta a mantenere l’attenzione bilanciata tra il nostro mondo interiore e il mondo esterno, a rapportare il femminile e il maschile, la parte sinistra alla destra del nostro corpo. A riconoscere lo spazio di silenzio, lo ‘still point’, dentro di noi. Le musiche di gurdijeff composte da De Hartmann sono un fattore importante nella pratica. Jeanne de Salzmann sua allieva ed assistente ha vissuto fino all’età di 100 anni, insegnando i movimenti in tutti i continenti, diffondendo questa pratica e mantenendola viva fino ai giorni nostri. Raccogliendo anche queste indicazioni in un libro ‘the reality of being’, ora in italiano”. (La realtà dell’essere. ed Astrolabio)
Con i movimenti sperimentiamo e osserviamo i nostri tre centri: corporeo, emotivo e mentale, Il cui equilibrio è fondamentale per il nostro benessere. Allo stesso tempo se non ci identifichiamo in uno di essi, sentiamo la presenza di un io superiore connesso all’universo. Nell’ incontro il docente illustra i principi , le tecniche e risponde a domande sul tema. Sperimenteremo brevi prove di movimento.
Verranno proiettati filmati originali restaurati dalla Gurdjieff foundation e presentati i programmi e cicli di danze a partire da ottobre 2019.
Il relatore Dhyan Abhijat Lorenzo
Pratica le danze da oltre 15 anni. Ha seguito seminari e trainings in India e in Europa. Ora insegna le danze per trasmetterle e condividere con altri questa strada particolare verso la meditazione ‘in movimento’. Inserisce nei seminari anche tecniche e meditazioni di Osho. Oltre a molti esercizi suggeriti da Gurdjieff e madame de Salzmann per aumentare la consapevolezza e l’attenzione a se stessi e agli altri.